¿Qué se considera reforma en una autocaravana o camper?

Cosa si intende per ristrutturazione di un camper o di un autocaravan?

Quando si ristruttura un camper, è importante tenere conto di alcuni aspetti legali e di sicurezza al momento dell'installazione. Di seguito, ti illustriamo alcuni aspetti e considerazioni da tenere a mente:

ELEMENTI INSTALLABILI:

  • Sistema idrico: è possibile aggiungere serbatoi, pompe e rubinetti, nonché un sistema di drenaggio per le acque reflue.
  • Impianto elettrico: è possibile installare pannelli solari per generare energia, luci LED a basso consumo, batterie aggiuntive, inverter per convertire la corrente continua in corrente alternata.
  • Isolamento e rivestimento: è possibile migliorare l'isolamento acustico e termico del camper installando materiali isolanti e rivestimenti.
  • Mobili e sistemi di stoccaggio: puoi aggiungere armadi, scaffali e cassetti per sfruttare al massimo lo spazio di stoccaggio nel tuo camper. È anche possibile integrare mobili trasformabili in letti o pieghevoli per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
  • Apparecchiature aggiuntive: è possibile aggiungere elettrodomestici quali frigoriferi, fornelli, forni a microonde, forni, aria condizionata, impianti di riscaldamento, impianti audio, televisori, ecc.
  • Decorazioni e finiture: puoi personalizzare le decorazioni e le finiture a tuo piacimento, ad esempio con tende, adesivi, rivestimenti, tappeti, ecc.

Bisogna tenere conto:

  • Struttura e peso: è importante considerare il peso aggiuntivo che viene aggiunto al camper con gli impianti. È importante assicurarsi che il camper possa supportare questo peso aggiuntivo senza compromettere la sicurezza del veicolo.
  • Collegamenti elettrici: si raccomanda di prestare attenzione quando si effettuano i collegamenti elettrici, assicurandosi che siano ben isolati e protetti per evitare cortocircuiti e rischi di incendio.
  • Gas: Gli impianti a gas devono essere installati da professionisti specializzati, nel rispetto delle normative vigenti.
  • Impianti idraulici e di drenaggio: gli impianti idraulici e di drenaggio devono essere installati correttamente per evitare perdite e danni alla struttura del camper.
  • Omologazioni e normative: in ogni Paese è opportuno verificare come modificare correttamente i camper, poiché potrebbero essere necessarie approvazioni e certificazioni speciali per rispettare le norme di sicurezza e di circolazione. Prima di ristrutturare un camper è importante verificare le normative locali.

CAMPERDM CAMPER ISOLE CANARIE TENERIFE

COSA È E COSA NON È LA RISTRUTTURAZIONE DI UN CAMPER?

 

La ristrutturazione di un camper è il processo di apportare modifiche o miglioramenti al suo design, alla sua struttura o alle sue attrezzature. Ciò comporta apportare modifiche all'interno e/o all'esterno del camper per personalizzarlo e/o migliorarne la funzionalità. È possibile apportare modifiche agli interni, tra cui equipaggiamenti migliorati, spazi di stivaggio ottimizzati e camper esteticamente personalizzati.

Tuttavia, riparazioni di base, come riparare una perdita o sostituire una lampadina o una batteria, non sono considerate ristrutturazioni di un camper. Anche le modifiche apportate a componenti essenziali del veicolo, come il telaio, il motore o la struttura principale, non sono considerate ristrutturazioni.

VERANDA PER CAMPER FIAMMA OMMNISTOR CANARIAS TENERIFE CAMPERDM

L'INSTALLAZIONE DI TENDE DA SOLE, PARABOLE E PANNELLI SOLARI È UNA RISTRUTTURAZIONE

 

La legalizzazione di installazioni quali tendalini, parabole satellitari e pannelli solari sui camper varia a seconda del Paese di residenza; qui in Spagna sono considerate ristrutturazioni .

ELENCO DELLE MODIFICHE AI CAMPER CHE NON SONO RISTRUTTURAZIONI

 

  • Telaio e carrozzeria: il telaio, la struttura e la carrozzeria del camper sono componenti di base che non sono considerati ristrutturazioni.
  • Motore e trasmissione: il motore e la trasmissione del veicolo sono componenti essenziali che solitamente non sono soggetti a revisione.
  • Impianto elettrico originale: i componenti elettrici ed elettronici installati in fabbrica, come pannelli di controllo, luci, sistemi di ricarica delle batterie e prese, non sono considerati retrofit.
  • Aria condizionata di fabbrica: gli impianti di riscaldamento e aria condizionata di serie sul tuo camper non sono considerati aggiornamenti.
  • Arredamento standard: l'arredamento e gli armadietti forniti di serie con il camper non sono considerati ristrutturazioni.
  • Mobili e arredi originali della camera da letto: i letti, i materassi e gli armadi della camera da letto che fanno parte del progetto originale non sono considerati ristrutturazioni.
  • Finestre e porte originali: le finestre e le porte standard del camper non sono considerate ristrutturazioni.
  • Attrezzatura standard della cucina: gli elettrodomestici di base della cucina, come fornelli, lavello e frigorifero forniti di serie, non sono considerati ristrutturazioni.
  • Bagno standard: il water, la doccia e il lavandino che fanno parte dell'attrezzatura originale non sono considerati ristrutturazioni.
  • Impianto idrico standard: i serbatoi dell'acqua, le pompe e l'impianto idraulico originali del camper non sono considerati ristrutturazioni.
  • Accessori di sicurezza originali: i sistemi di sicurezza quali cinture di sicurezza, airbag e sistemi frenanti, inclusi di serie, non sono considerati retrofit.
CAMPER GRANDE FRIGORIFERO FORNO ISOLE CANARIE RISTRUTTURAZIONI CAMPER CAMPER LANZAROTE

In conclusione, ristrutturare un camper è un'opportunità per personalizzare e migliorare la funzionalità della vostra casa su ruote. Tuttavia, è fondamentale capire cosa può e cosa non può essere installato, tenendo sempre come priorità la sicurezza e la conformità alle normative. Per questo motivo, vi consigliamo di rivolgervi a professionisti specializzati, ingegneri che effettuano omologazioni e officine di camperisti abituati ad omologare i propri camper. Sapranno sicuramente consigliarti e aiutarti a realizzare e approvare le modifiche necessarie per trasformarlo in uno spazio che si adatti alle tue esigenze e preferenze.

*LE NORMATIVE ITV MODIFICANO LE RIFORME MAGGIORI INFORMAZIONI: TUTUNING.COM

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.